Trekking in Calabria – La Valle dei Mulini
Vivere la natura multiforme della Calabria e delle caratteristiche storiche della regione alla scoperta di un mondo perduto, tra storia, natura e tradizioni. Tutto questo con il nostro Trekking in Calabria.
Il punto di partenza della nostra escursione è Spilinga, piccolo centro calabrese, si trova alle pendici di Monte Poro, poco distante da Capo Vaticano. Si cammina su una vecchia mulattiera in discesa costeggiando un ruscello di montagna, in cui visitiamo i resti di alcuni mulino ad acqua del 18 ° secolo con una influenza araba. Durante la passeggiata, numerose e rare specie di piante si possono ammirare (quercia, alloro, olmo, ontano, salice, pioppo, corbezzoli, giuggiole, mirto, more, origano, finocchio selvatico, ortica…). Un’attenzione a parte meritano le tante orchidee mediterranee, la più vistosa è la “orchis italica”, detta anche “uomo nudo” e la felce tropicale “Woodwardia Radicans“, straordinaria nel suo genere e di singolare bellezza. Il patrimonio faunistico è anche notevole. Tra i mammiferi sono da annoverare il cinghiale, il tasso,la volpe, la faina, la donnola, il riccio, il ghiro,…
I vostri sforzi saranno premiati con dei delizioso assaggi di prodotti tipici in una tipica azienda di produttori,di ‘Nduja capicollo, culatello pancetta soppressata e altri salumi, pomodori sec chi, olio e vino Biologico.
Prezzi
Dettagli
- Degustazione di prodotti tipici
Biglietto elettronico accettato, non è necessario stampare la documentazione (scelta ecosostenibile).
Portare , se si desidera , macchina fotografica.
Abbigliamento consigliato: informale e confortevole
- Pagamento con carta di credito o Paypal
Cancellazioni
Cancellazione gratuita fino a 48 ore prima del tour
Dove ci incontreremo
Ci incontreremo a Capo Vaticano. Offriamo anche la possibilità di transfer dal vostro alloggio (zona Tropea).





